Il Teatro dei Sapori di Pasquale D'Ambrosio
Presentazione
Il Teatro dei Sapori nasce dalla voglia di raccontare le tradizioni e la storia della nostra cucina.
Portare lo spettatore in un viaggio emozionale, regalandogli la gioia della meraviglia attraverso l’arte culinaria.
Ecco cosa si vuole trasmettere…la meraviglia!
Sensazione rara in questo tempo dove tutto corre cosi velocemente, e probabilmente senza prestare la giusta attenzione alle circostanze che viviamo...
Il Pomodoro
Teatro dei Sapori
...La scienza lo acclama ritenendolo indispensabile per la nostra salute.
Brilla, si mescola, si sposa con eleganza con ogni ingrediente.
E’ uno di noi. E’ Re se lo chiami pomodoro. E’ Regina se la chiami pummarò.
… a pensare che fu migrante, ora divenuto Maestà.
L' Asparago
Teatro dei Sapori
...Dolce, delicato ed elegante si innalza verso l’azzurro del cielo, guardando diritto i raggi del sole, che lo avvolgono facendo esplodere quel verde splendore
Lui, il germoglio del Mediterraneo, tramandato e conservato dai popoli, custodito dal tempo presente con lo stesso amore e la stessa passione di un tempo passato...
La Cipolla
Teatro dei Sapori
...Fa piangere, ma poi ti dà piacere, brilla ed eccelle con qualsiasi compagno di strada, è indispensabile.
Amica del popolo umile, stimata dai nobili palati.
Preziosa come il denaro, umile e nuda come la terra che le regala la vita.
Solo a sentire il suo nome, a qualcheduno viene il tremore
Tanti fanno finta di odiarla ed altri ancora le girano le spalle, ma lei non teme confronti...